Giochi per persone con disabilità , finalmente si traccia una nuova strada nella fruizione del tempo libero per tutti

SI TRATTA DI UNA FORMA D’ARTE CHE PERMETTE  A TUTTI DI CORRERE, SALTARE, ED ESSERE CIÒ CHE VOGLIAMO ESSERE.

Edgardo Manzuoli “CREDO CHE NON CI SIA NULLA DI PIÙ POTENTE PER LE PERSONE CON DISABILITÀ CHE LA LIBERTÀ CHE SOLO I GIOCHI SONO IN GRADO DI FORNIRE

 Italiachegioca tra i suoi obiettivi mira a migliorare la qualità complessiva della vita per le persone con disabilità attraverso la potenza dei giochi.

I videogiochi permettono agli individui con disabilità di sperimentare situazioni che possono essere difficili o limitate nel mondo reale, forniscono opportunità di social networking per mantenere la salute mentale ed emotiva, e partecipa in una delle più grandi divertimenti del mondo.

Con un approccio in tre fasi, Italiachegioca, il suo network e tutti i partner, a nome della comunità dei disabili punta a migliorare l’accessibilità dei videogiochi e per ottenere ulteriore inclusione da parte di coloro che hanno bisogno di speciali considerazioni.

La consultazione – Italiachegioca fornisce consulenza per le case madri e gli sviluppatori indipendenti, gratuitamente, per aiutare a rendere ogni partita il più accessibile possibile.

Forniamo un set aggiornato di orientamenti pratici di gioco e di accessibilità allo stesso, forniamo accesso diretto agli sviluppatori al  nostro network e alle categorie di settore, al fine di raggiungere il più alto livello di accessibilità possibile per ogni gioco.

Videogiochi per persone con disabilità , finalmente si traccia una nuova strada nella fruizione del tempo libero per tutti

SI TRATTA DI UNA FORMA D’ARTE , DI UN SOGNO, CHE PERMETTE A TUTTI DI CORRERE, SALTARE, ED ESSERE CIÒ CHE VOGLIAMO ESSERE.

Italia che gioca tra i suoi obiettivi mira a migliorare la qualità complessiva della vita per le persone con disabilità attraverso la potenza dei videogiochi.

I videogiochi permettono agli individui con disabilità di sperimentare situazioni che possono essere difficili o limitate nel mondo reale, forniscono opportunità di social networking per mantenere la salute mentale ed emotiva, e partecipa in una delle più grandi divertimenti del mondo. Con un approccio in tre fasi, Italiachegioca, il suo network e tutti i partner, a nome della comunità dei disabili punta a migliorare l’accessibilità dei videogiochi e per ottenere ulteriore inclusione da parte di coloro che hanno bisogno di speciali considerazioni.

Italiachegioca fornisce consulenza per le case madri e gli sviluppatori indipendenti, gratuitamente, per aiutare a rendere ogni partita il più accessibile possibile. Forniamo un set aggiornato di orientamenti pratici di gioco e di accessibilità allo stesso, forniamo accesso diretto agli sviluppatori al  nostro network e alle categorie di settore, al fine di raggiungere il più alto livello di accessibilità possibile per ogni gioco.

Italiachegioca mette a disposizione degli sviluppatori tutta la propria esperienza in merita, mettendo i contenuti a disposizione dei propri soci  cosi da poter ricevere consigli su come migliorare l’esperienza

Si mette il gioco al testing e alla visione delle associazione di settore, cosi da poter migliorare l’esperienza del gioco direttamente e ricevere i consigli per migliorare l’inclusione di coloro che hanno bisogno di considerazioni speciali per godere appieno del gioco.

“CREDO CHE NON CI SIA NULLA DI PIÙ POTENTE PER LE PERSONE CON DISABILITÀ CHE LA LIBERTÀ CHE SOLO I VIDEOGIOCHI SONO IN GRADO DI FORNIRE.”